Escursioni estive e invernali
Escursioni
estive e invernali
Numerose sono le escursioni possibili partendo direttamente a piedi dal Camping Eden
Consigliato come trekking estivo? | Consigliato come percorso invernale con ciaspe/ramponi/sci alpinismo? | Note | |
---|---|---|---|
Rifugio Bottari 1.573m s.l.m. Sentiero CAI 774 | Si, raggiungibile in 0.45h dal campeggio | Si, raggiungibile in 1.15h dal campeggio con ciaspe/ramponi | Il rifugio è chiuso nei mesi invernali |
Rifugio G. Volpi (Mulaz) a 2.571m s.l.m. Sentiero CAI 722/751 | Si, raggiungibile in 4.15h dal campeggio Cima Mulaz 2.906m s.l.m. (+1h dal rifugio) | Consigliato solo ad esperti di sci alpinismo | Il rifugio è chiuso nei mesi invernali |
Casera Focobon Sentiero CAI 772 | Si, raggiungibile in 1.15h dal campeggio | Si, raggiungibile in 1.45h dal campeggio con ciaspe/ramponi | Luogo tipico per vedere le marmotte |
Forcella Stia 2.190m s.l.m. Seniero CAI 772 | Si, raggiungibile in 1.30h dal campeggio Proseguendo si può raggiungere la Malga Stia 1.785m s.l.m. nella Val di Garés | Consigliato solo ad esperti di sci alpinismo | Luogo tipico per vedere le marmotte |
Giro delle Coste | Si, anello panoramico sopra Falcade Durata variabile 1.30h/2h | Si, anello panoramico sopra Falcade Durata variabile 1.30h/2h con ciaspe/ramponi | Itinerario per famiglie |
Valfredda | Si, raggiungibile in 2h dal campeggio | Si, raggiungibile in 2.3h dal campeggio con ciaspe/ramponi | Itinerario per famiglie |
Malga Ai Lach 1.815m s.l.m. | Si, raggiungibile in 1.5h dal campeggio | Si, raggiungibile in 2h dal campeggio con ciaspe/ramponi | Itinerario per famiglie |
Pedonale/ciclabile Falcade-Canale d’Agordo “Cavallera” | Si, semplice percorso di 4.5Km | Si, semplice percorso di 4.5Km | Itinerario per famiglie |
Chiesetta di Jore | Si, raggiungibile in 2h dal campeggio Itinerario più semplice e breve partendo dalla frazione di Sappade | Si, raggiungibile in 2.30h dal campeggio con ciaspe/ramponi Itinerario più semplice e breve partendo dalla frazione di Sappade | Itinerario per famiglie |
Cascata delle Barezze/ Rifugio Bosch Brusà 1.867m s.l.m. | Si, raggiungibile in 1.30h dal campeggio Itinerario più semplice e breve partendo dalla frazione di Sappade | Si, raggiungibile in 2h dal campeggio con ciaspe/ramponi Itinerario più semplice e breve partendo dalla frazione di Sappade | Itinerario per famiglie |
Forca Rossa | Si, raggiungibile in 3.30h dal campeggio Itinerario più semplice e breve partendo dal Rifugio Flora Alpina (1.30h) | Si, raggiungibile in 4h dal campeggio con ciaspe/ramponi Itinerario più semplice e breve partendo dalla Baita Flora Alpina anche con sci d’alpinismo | Punto panoramico in quota |
Lago di Cavia | Si, prendendo la cabinovia adiacente al campeggio Raggiungibile in 0.40h da Le Buse | Itinerario più semplice e breve partendo dal Passo Valles con ciaspe/sci d’alpinismo | Bacino artificiale |
Rifugio Laresei | Si, prendendo la cabinovia adiacente al campeggio Raggiungibile in 1h da Le Buse | Itinerario più semplice e breve partendo dal Passo Valles con ciaspe/sci d’alpinismo | Il rifugio è aperto anche nei mesi invernali |
Cima Col Margherita | Si, prendendo la cabinovia adiacente al campeggio Raggiungibile in 1.30h da Le Buse | Itinerario più semplice e breve partendo dal Passo Valles con ciaspe/sci d’alpinismo | Punto panoramico a 360° in quota |
Molte altre sono le escursioni possibili in tutta la Val del Biois e l’intero territorio dell’Agordino.
Il Camping Eden è uno strategico punto d’appoggio per coloro che volessero percorrere sentieri di notevole importanza come:
Alta Via | Info Percorso |
---|---|
Alta Via delle Dolomiti n^2 “La Via delle Leggende” | Percorso a 13 tappe di 180 Km, che collega Bressanone (BZ) a Feltre (BL) |
Alta Via dei Pastori | Itinerario panoramico che circonda l’intera Val del Biois, a stretto contatto con la vita quotidiana degli alpeggi |
Alta Via Tilman | Percorso a 10 tappe di 190 Km, che collega Falcade (BL) ad Asiago (VI) |